Traduzioni giurate e legalizzate: quando usarle
Documenti anagrafici, certificati della Camera di Commercio, contratti, atti legali e notarili e certificati del Tribunale sono alcuni dei documenti ufficiali per i quali può essere richiesta l’asseverazione. Si tratta della traduzione di un documento tramite giuramento, la quale viene richiesta quando è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore riguardo alla corrispondenza del testo tradotto con quanto presente nel testo originale. In questo modo il traduttore si assume la responsabilità di quanto tradotto firmando un verbale di giuramento. https://zenwriting.net/legal-translator/come-fare-una-traduzione-legale-et-it Si tratta di un traduttore che conosce bene una o più lingue e possiede comprovata esperienza nella traduzione giurata di documenti legali e certificati in vari settori. In alcuni paesi non è necessario recarsi in tribunale, ma i traduttori certificati passano una serie di esami per acquisire il titolo di traduttore giurato con l’attribuzione di un numero identificativo che possono apporre direttamente sul documento che risulta così asseverato.
Quando è richiesta in Italia una traduzione effettuata da un traduttore giurato?
- E’ importante sottolineare che i giuramenti di traduzione hanno valore legale a prescindere dal tribunale italiano in cui vengono realizzati.
- Prima di decidere se procedere con una traduzione giurata, certificata o legalizzata è sempre bene comunicare lo scopo e l’utilizzo del documento per cui è necessario produrre la traduzione con validità giuridica.
- I cittadini residenti in uno Stato estero diverso dal Brasile o in Italia devono presentare gli atti direttamente alle autorità italiane competenti, ovvero al Consolato italiano o al Comune italiano di iscrizione.
- Le trascrizioni brasiliane di atti emessi da altro Stato estero non hanno effetto in Italia e non possono essere accettate.
- Questo tipo di traduzioni viene resa ufficiale tramite un processo in cui il traduttore giurato dichiara, davanti a un pubblico ufficiale (Tribunale o un Giudice di Pace), che il testo tradotto è fedele e completo rispetto al documento originale.
Nella traduzione asseverata di documenti ufficiali invio sempre il plico tramite posta certificata con corriere tracciabile e in più, conoscendo bene le esigenze stringenti dei miei clienti, invio la traduzione in formato PDF via email in modo da abbattere le tempistiche di spedizione. In conclusione, la legalizzazione di una traduzione giurata è effettuata dall’ufficio della Procura che verifica l’autenticità della firma del Cancelliere del tribunale, che ha sottoscritto la traduzione giurata e appone il relativo timbro (apostille), se lo Stato è aderente alla Convenzione dell’Aja. Nel caso in cui i documenti debbano avere validità in uno Stato non aderente alla Convenzione dell’Aja, può rendersi necessaria una seconda legalizzazione effettuata presso la rappresentanza diplomatica o consolare dello Stato destinatario.
Traduzione giurata documenti legali
Quando hai in mano un documento estero e devi farlo tradurre in italiano, oppure quando devi tradurre un documento italiano in una lingua straniera, il primo passo è richiedere una traduzione asseverata, comunemente conosciuta come traduzione giurata, a un traduttore ufficiale. La traduzione giurata ha lo scopo di conferire valore legale alla traduzione; senza l'asseverazione, il documento non avrebbe alcun valore ufficiale. I nostri servizi di traduzione in inglese si concentrano sulla fornitura di traduzioni giurate di alta qualità, ideali per i documenti ufficiali accettati dalle autorità. Oltre alle traduzioni giurate, offriamo anche altre traduzioni, assicurando che i tuoi contenuti siano accurati e tradotti in inglese. Che si tratti di documenti commerciali, legali o di marketing, i nostri traduttori qualificati si assicurano che ogni dettaglio sia tradotto correttamente, mantenendo il significato e l'intento del testo originale e rendendolo accessibile al pubblico.
Costi traduzione giurata
Per avere piena validità legale anche all’estero, una traduzione giurata o asseverata potrebbe aver bisogno di un ulteriore passaggio, ovvero la legalizzazione. Solo con https://www.aitc.it/ le traduzioni giurate il documento tradotto dalla lingua originale può acquistare lo stesso valore legale dell’originale. Il processo di traduzione giurata è essenziale per garantire la validità legale dei documenti tradotti. Rivolgersi a professionisti qualificati è fondamentale per evitare problemi e ottenere un risultato impeccabile. Consigliamo di verificare con l'ente che riceverà i vostri documenti la possibilità di accettare una traduzione legalizzata in italiano prima di richiederla. Sebbene alcune ambasciate italiane accettino le traduzioni legalizzate, non possiamo garantire che tutte le autorità in Italia le accolgano. Il costo dipende dalla tipologia di documento da tradurre e dalla lingua di partenza e destinazione oltre al numero di parole da tradurre. https://blogfreely.net/expert-traduttore/localizzazione-revisione-and-editing Oltre al costo della traduzione c'è una tariffa anche per il traduttore che dovrà andare in tribunale per il giuramento. Una traduzione giurata, o asseverata, è una traduzione che viene ufficialmente certificata da un giuramento formale del traduttore presso un’autorità competente, come un tribunale o un notaio. Questo giuramento conferma che la traduzione è fedele e completa rispetto al testo originale. Puoi provare su Internet o chiedere a qualcuno che conosci, l’importante è che chi si occuperà del lavoro abbia la competenza e l’esperienza necessarie.